Medicina

Trending:


Come effettuare fisioterapia a domicilio dopo un intervento di artroprotesi totale all’anca?

I servizi di teleriabilitazione, utilizzando una piattaforma web, consentono di collegarsi da casa con il fisioterapista e svolgere gli esercizi sotto la sua supervisione


Allattamento, Università di Oxford: "Con latte materno per almeno 12 mesi voti più alti a scuola"

L'allattamento al seno per almeno 12 mesi potrebbe portare a migliori risultati a scuola durante l'adolescenza. A suggerirlo è uno studio condotto all'Università di Oxford, che mostra come i bambini allattati al seno più a lungo sembrino avere il 39% in più di probabilità di consegure migliori voti negli esami, che in Inghilterra si devono sostenere già a 16 anni.


Salute, la "Carovana della Prevenzione" arriva in Abruzzo

Il tour della "Carovana della Prevenzione" fa tappa in Abruzzo: mercoledì 7 giugno a Pescara, dalle 9 alle 16 in Piazza della Repubblica, e giovedì 8 giugno a Chieti, in Largo Vico, dalle 9.30 alle 16. Komen Italia con il supporto di Procter & Gamble - l'azienda che commercializza marchi come Dash, Gillette, Oral-B, Pantene, Swiffer, ZzzQuil - erogherà visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno, consulenze...


Gyrotonic: tutti i benefici di muovere il corpo nello spazio

Pensato per promuovere flessibilità, equilibrio, forza e contrastare dolori articolari come cervicale o mal di schiena, scopriamo in cosa consiste questo metodo di allenamento innovativo che sta conquistando il mondo del wellness


Sanofi, nuovo anticorpo riduce la progressione della sclerosi multipla

ROMA (ITALPRESS) – Nuovi dati, presentati nel corso di una late-breaking session al meeting annuale del Consortium of Multiple Sclerosis Centers (CMSC) del 2023, dimostrano che frexalimab, il nuovo anticorpo anti-CD40L di seconda generazione di Sanofi, con un meccanismo d’azione unico, ha ridotto significativamente l’attività di malattia in uno studio di Fase 2 su pazienti […]


Serotonina e farmaci: quali ne aumentano il segnale e perché?

Serotonina e farmaci: quali ne aumentano il segnale e perché? Quando si usano? Farmaci che aumentano o diminuiscono il segnale della serotonina. Quando si parla di serotonina e farmaci si vuol far riferimento a tutti quei medicinali che - attraverso differenti meccanismi d'azione - sono in grado di incrementarne il segnale. Tali farmaci vengono impiegati principalmente per il trattamento di disturbi psichiatrici quali sono le differenti forme di...


Rassodare il seno con pochi e semplici esercizi

Come aiutare questa parte del corpo a non subire gli effetti della forza di gravità in modo accessibile


Vuoi restare forte anche se invecchi? Ecco qual è il segreto

Rallentare la perdita di muscoli? Si può e non sembra neanche così difficile. Invecchiare porta a un declino generale, sia della forza fisica, sia degli aspetti cognitivi. Una nuova ricerca ha però scoperto che mangiare alimenti ricchi di flavonoidi possono rallentare la perdita di forza muscolare. Si tratta di potenti antiossidanti contenuti in diversi tipi … L'articolo Vuoi restare forte anche se invecchi? Ecco qual è il segreto proviene da OK...


Tumore colon e pancreas, pronto un vaccino? I risultati promettenti per curarlo: ecco come funziona

Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per la medicina. Siamo sul punto di vaccinarci contro il cancro? i primi studi mostrano una rapida ascesa...


Malattia rara non vuol dire malattia di serie B

Una malattia si può definire rara, se è caratterizzata da una bassa prevalenza nella popolazione. Cinque casi ogni 10mila persone. Se invece riguarda un caso su un milione, si rientra nella cosiddetta categoria delle “ultra-rare”. Ma i malati, i loro familiari, e persino i clinici, sanno bene che alla definizione tecnica se ne aggiunge un’altra che...


Benefici della bicicletta: perché pedalare fa bene e quali sono i percorsi migliori

Che si tratti di cicloturismo o di agonismo, gli appassionati della bicicletta sono sempre più numerosi. Lo confermano anche i dati riportati dall’app DoveConviene: da aprile a oggi, anche grazie al forte impatto del Giro d’Italia sugli appassionati di questo sport, il 62% delle ricerche relative al mondo sportivo interessano il settore bike. Il crescente … L'articolo Benefici della bicicletta: perché pedalare fa bene e quali sono i percorsi...


Infarto, attenzione al lunedì

Un recente studio ha evidenziato come di lunedì ci sia una possibilità maggiore di avere un infarto. Giovanni Esposito, professore di cardiologia alla Federico II di Napoli e presidente nazionale Gise, Società italiana di cardiologia interventistica, spiega i motivi


Il Papa ricoverato al Gemelli, sarà sottoposto a una laparotomia

Roma, 7 giu. (askanews) - Dopo l'udienza generale in Piazza San Pietro, Papa Francesco è arrivato al Policlinico Universitario A. Gemelli dove sarà sottoposto a un intervento di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi, come ha riferito la sala stampa vaticana.L'operazione richiederà una degenza di diversi giorni in ospedale per permettere il normale decorso post-operatorio. Si è resa necessaria per il rischio di occlusione intestinale.


Vaccini, Bonanni (UniFi): "L'85% di efficacia anti-Rsv in anziani e fragili, meglio di antinfluenzale"

(Adnkronos) - “Il vaccino autorizzato ieri per il virus respiratorio sinciziale (Rsv) è efficace all’85% in anziani e fragili: meglio dell’antinfluenzale. Si farà in autunno, ma non sappiamo ancora se servirà ogni anno, sono in corso studi: il virus respiratorio sinciziale infatti non ha una grande variabilità. Ne beneficeranno sicuramente gli over 60, soprattutto i fragili per patologie polmonari, cardiache, immunodepressione e insufficienza...


Signori, l'Intelligenza Artificiale ha capito come combattere l'invecchiamento

Uno screening guidato da un'intelligenza artificiale ha grosse possibilità di trovare la "cura" per l'invecchiamento.


Come preparare la pelle all'estate

Ora che l’estate si avvicina, è importante prendersi cura della propria pelle. La celebre facialist e fondatrice del marchio Face Junkie, Nicola Jones, ha elencato tre importanti consigli per adattare la routine di cura della pelle alle esigenze estive. Non dimenticate il collo Quando espletate la vostra routine quotidiana di cura della pelle, non ...


Gli imballaggi di plastica degli alimenti non sono sicuri: contengono sostanze chimiche!

Gli imballaggi di plastica per gli alimenti non sono sicuri. Alcune università hanno studiato la...


Sole: come ripararsi dai danni

Passare del tempo all'aperto è un ottimo modo per mantenersi attivi, assumere vitamina D e ridurre lo stress. Tuttavia, stare all'aperto significa esporsi ai potenti raggi UV del sole. Secondo una ricerca, un britannico su cinque (22%) non usa mai la crema solare, esponendosi così al rischio di danni solari. Per proteggere la vostra preziosa pelle,...


Paralizzato torna a camminare grazie al “ponte digitale” tra cervello e midollo

Una delle più grandi sfide della medicina moderna è quella di restituire la possibilità di movimento a chi è paralizzato, oggi grazie ai risultati pubblicati da un team di ricerca svizzero sembra che questa sfida non sia più così impossibile. La storia è quella di un ragazzo olandese, Gert-Jan Oskamdi, di 40 anni che da più di 10 anni è bloccato a ...


"Ho deciso di disegnare una versione buffa di me per parlare di miastenia grave"

Oggi è la prima Giornata Europea della Miastenia, la raccontiamo con una storia potente


Le cose da non mangiare e bere assolutamente di notte

La lista proibita dalle 20 in poi


​La dieta di Pamela Anderson

Fisico da sex bomb per sempre


Ecoansia: cos’è e perché colpisce soprattutto i giovani

La salute degli esseri umani è strettamente connessa a quella dell’ambiente. I cambiamenti climatici stanno modificando gli equilibri naturali e il loro impatto sulla qualità della vita delle persone è forte e inevitabile. Anche il benessere psicologico risente dei problemi ambientali, che talvolta preoccupano al punto di generare una vera e propria ansia climatica, anche … L'articolo Ecoansia: cos’è e perché colpisce soprattutto i giovani...


Diverticoli infiammati: i sintomi cui prestare attenzione e cosa mangiare

Sono tasche che si possono formare nell’intestino (specie dopo i 60 anni di età) soggette a infezioni e infiammazione. Come si curano e qual è la dieta giusta da seguire per la prevenzione e terapia


Di cosa ci ammaleremo: gli scienziati descrivono il paziente del futuro

Un convegno all'Università Statale di Milano fa il punto dello stato della medicina e indica dove guardare: crescono le malattie non trasmissibili che provocheranno il 74% delle morti, soprattutto nei Paesi meno sviluppati e tra le fasce sociali a basso reddito


Prevenzione anziani - Unomattina - 01/06/2023

In studio Professore di Urologia Università Federico II Napoli, e Adriana Bonifacino, responsabile Senologia clinica e diagnostica IDI-Irccs Roma.


Arachidi: benefici e proprietà delle noccioline

Non tutti sanno che le arachidi (in Italia chiamate comunemente anche noccioline o noccioline americane) sono classificate come legumi insieme a cibi come i piselli, la soia e le lenticchie. Invece, dal punto di vista nutrizionale, le loro proprietà sono simili a quelle della frutta secca oleosa. La pianta di arachide (Arachis hypogaea) è originaria … L'articolo Arachidi: benefici e proprietà delle noccioline proviene da OK Salute e Benessere.


Shishosana, la posizione del Cucciolo

Sanihelp.it - Un nome sicuramente curioso per una posizione adatta a tutti. Si tratta di Shishosana, la posizione del Cucciolo. Questa posizione aiuta a ridurre la tensione, ed è ottima per chi soffra di mal di schiena. Vediamo come eseguirla e quali sono i benefici che ne derivano. Come eseguire la posizione Per iniziare ad eseguire la posizione si comincerà dalla quadrupedia, con le mani e le ginocchia in appoggio a terra. Si prenderà...


Sanità, delegazione greca a Palermo per studiare il modello Ismett

PALERMO (ITALPRESS) – La Fondazione Onassis Hospital dalla Grecia a Palermo per studiare il modello ISMETT, il centro trapianti nato da una partnership fra Regione Siciliana e UPMC.La visita nasce per iniziativa della Fondazione che collabora con il Governo ellenico con l’obiettivo di realizzare un centro trapianti multiorgano in Grecia.“Prima dell’avvio di ISMETT, i pazienti […]


Cos'è il laparocele, il disturbo di cui soffre Papa Francesco, per cui sarà operato oggi al Gemelli

Pierluigi Fracasso, dirigente medico dell'UOC di Gastroenterologia dell'Ospedale Sandro Pertini di Roma spiega il tipo di intervento a cui sarà sottoposto oggi pomeriggio il Santo Padre: “Il laparocele è un'ernia che si forma su una cicatrice dopo un intervento di chirurgia addominale e consiste nel passaggio degli organi interni attraverso le fasce muscolari addominali. A volte, per essere curato, richiede una laparotomia, o un'incisione sulla...


Il vaccino Arexvy di GSK ottiene il via libera in Europa

La Commissione Europea ha approvato Arexvy (vaccino contro il virus respiratorio sinciziale, adiuvato) di GSK plc (NYSE:GSK) per l'immunizzazione attiva nella prevenzione della malattia delle basse vie respiratorie (LRTD) causata dal virus respiratorio sinciziale (RSV) negli adulti di 60 anni o più. Il mese scorso, la FDA ha approvato il vaccino, rendendolo il primo vaccino contro l'RSV per adulti anziani approvato a livello mondiale. L'RSV è un...


Papa, terminato l'intervento. Francesco di nuovo nel suo appartamento al policlinico "Gemelli"

Il pontefice sottoposto, in anestesia generale,a un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi a causa di un "laparocele che sta causando sindromi sub occlusive ricorrenti, dolorose e ingravescenti" View on euronews


Farmaci, Ucb: nuovi dati bimekizumab in artrite psoriasica e spondiloartrite assiale

(Adnkronos) - Nuovi dati su efficacia e sicurezza a lungo termine (52 settimane) di bimekizumab nell’artrite psoriasica e nella spondiloartrite assiale sono stati presentati all’Eular 2023, il Congresso europeo di Reumatologia che si è tenuto nei giorni scorsi a Milano. Si tratta - spiega in una nota Ucb, azienda biofarmaceutica multinazionale - dei risultati di tre studi di fase 3 - Be Complete, con il suo studio di estensione a lungo termine,...


Yoga per l'endometriosi: esercizi per alleviare il dolore

Sanihelp.it - Sebbene possa verificarsi a qualsiasi età, l'endometriosi è più comune durante gli anni riproduttivi di una donna, che di solito sono tra i 15 e i 49 anni. Si tratta di una condizione dolorosa, per cui è importante la gestione del dolore pelvico. Ricerche recenti hanno dimostrato che lo yoga potrebbe alleviare i sintomi dell'endometriosi e migliorare il benessere generale. Aiuta a ridurre il dolore, ad alleviare la tensione e...


L'agricoltura intensiva sta alimentando una "pandemia silenziosa": ecco cosa possiamo fare

La resistenza antimicrobica potrebbe causare 10 milioni di morti all'anno entro il 2050: ecco cosa si può fare al riguardo View on euronews


Alopecia, in Italia colpisce 4 uomini su 10. Il trapianto una soluzione

MILANO (ITALPRESS) – La maggior parte degli adulti perde in media dai 75 ai 100 capelli al giorno: si tratta di un processo naturale per il quale alcuni capelli cadono mentre altri crescono. Finchè questo turnover rimane bilanciato, il numero di capelli sul cuoio capelluto rimane costante, il discorso cambia quando si notano assottigliamenti e […]


Salute, l'Ue dà il via libera al vaccino per gli anziani contro il virus sinciziale

Via al vaccino per gli anziani contro il virus sinciziale. La Commissione europea ha autorizzato Arexvy, il primo farmaco per proteggere gli adulti di età pari o superiore a 60 anni, contro la malattia del tratto respiratorio inferiore causata dal virus respiratorio. "Incoraggio ora gli Stati membri a mettere a frutto rapidamente su questa autorizzazione e definire strategie nazionali di vaccinazione in modo che le persone più a rischio possano...


Salute mentale: riconnettersi con la natura

Immergersi nella natura è un modo eccellente e accessibile per staccare la spina dalla nostra vita spesso stressante e piena di tecnologia. Secondo alcune ricerche, le attività all'aria aperta, come il campeggio, l'escursionismo e la bicicletta, possono alleviare i sintomi di ansia e depressione. «La natura e l'aria aperta sono noti da tempo per es...


Terapie e staminali all'ospedale Cervello di Palermo.

Terapie e staminali all'ospedale Cervello di Palermo. Il progetto contro le leucemie. Ematologia produrrà autonomamente le medicine necessarie.


Bambina morta nel seggiolino in auto a Roma, che cos'è la "forgotten baby syndrome"

Dal 1998 sono ben undici i bambini morti a causa della cosiddetta forgotten baby syndrome (Fsb), il fenomeno per cui i bambini vengono dimenticati in auto dai propri familiari. L'ultimo tragico caso è quello di Roma, dove una bambina di un anno, è stata lasciata in auto dal padre carabiniere che avrebbe dovuto accompagnarla all'asilo.


Long Covid, deficit cognitivi post infezione correlati a disturbi prolungati

Secondo un nuovo studio esiste una forte associazione tra problemi cognitivi percepiti entro quattro settimane dalla guarigione e sintomi di Long Covid


Smart working, proroga solo per i lavoratori fragili: chi sono?

Smart working: dal 1° luglio addio anche per i genitori con figli under 14. Secondo...


Tutti i benefici del padel, sport sempre più popolare

Divertente, facile da imparare, migliora coordinazione e agilità. L’esperto ci spiega i benefici di questo sport amato da tutti e perfetto per tenersi in forma


In due settimane salvati 10 pazienti grazie a 5 donatori siciliani

PALERMO (ITALPRESS) – Nelle ultime due settimane 5 donatori siciliani hanno consentito di effettuare dieci trapianti tra Sicilia, Puglia e Lombardia. Ad annunciarlo all’Italpress è Giorgio Battaglia, Coordinatore regionale del CRT Sicilia. “Dopo un momento non brillante, in cui la Sicilia è scivolata agli ultimi posti per le donazioni, si è accesa una luce nell’Isola […]


Under 35 spericolati al volante: il 23% guarda video su smartphone, il 66% telefona

Alla vigilia della prossima stagione estiva, durante la quale molti italiani ed europei saranno sulle strade, la Fondazione Vinci Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro della guida responsabile. Realizzata da Ipsos su 12.400 persone in 11 Paesi europei, questa vasta indagine annuale presenta una panoramica dei comportamenti degli europei al volante. Permette di seguire l’evoluzione dei comportamenti a rischio e le buone pratiche per...


Shannen Doherty e la sua lotta contro il cancro

Shannen Doherty e la sua lotta contro il cancro


"È colpa mia, è colpa sua" e i tabù sulla fertilità

Un ginecologo speciale racconta i falsi miti sulla fertilità


Disturbi della pelle in estate: i consigli del dermatologo

Il professore Antonino Di Pietro ci spiega come avere una pelle in salute in estate e non solo


Tumori aggressivi, due nanoparticelle portano cura nella cellula: lo studio

(Adnkronos) - Create due nanoparticelle in grado di trasportare all’interno della cellula terapie a base Rna e Dna in modo selettivo e mirato, per contrastare la progressione di tumori molto aggressivi. E' il risultato del lavoro di gruppo di ricercatori dell’Università di Trieste, in collaborazione con altri istituti internazionali tra cui China Pharmaceutical University e Aix Marseille University, che hanno progettato, sintetizzato e testato...


Sanità (sempre più) malata, l’allarme di Cittadinanzattiva: nessuna visita urgente svolta nei tempi previsti

Il Servizio sanitario nazionale risente ancora dell’enorme sforzo perpetrato durante gli infiniti mesi della pandemia, a continuare a risentirne di più sono le liste d’attesa nelle strutture ospedaliere e il numero – in forte calo – delle visite specialistiche. Un’utopia riuscire ad accedere gratuitamente (e nei tempi corretti) alle varie prestazio...