Medicina

Trending:


Neuralink di Elon Musk cerca volontari per test sugli esseri umani

La start-up Neuralink ha ottenuto l’ok per eseguire i primi test sugli esseri umani relativi all’impianto di chip cerebrali.


La migliore musica rilassante per meditare serenamente

Scopriamo i benefici che la musica apporta alla meditazione e quali sinfonie ascoltare durante tale pratica


Ipertensione polmonare: sintomi, varie forme e cure diverse in base alla causa

È una condizione che interessa il circolo polmonare e può portare nel tempo a un affaticamento e sfiancamento del ventricolo destro con pericolose conseguenze


La tutela della salute pubblica relativa all'uso del tabacco

La tutela della salute pubblica relativa all'uso del tabacco


Covid, contagi di Eris in aumento. Bassetti nel suo nuovo libro: “Troppe falsità in Rete”

È in uscita il nuovo libro, dal titolo “Pinocchi in camice“, a firma del primario del San Martino di Genova, Matteo Bassetti, che, ai microfoni del Corsera, lancia l’allarme: “Siamo a un punto di non ritorno. Ho scritto sul telefonino tutte le affermazioni false sul Covid: è una lista lunghissima, verrebbe fuori uno stupidario. Sarebbe carino farlo...


Weekend in convento: 5 motivi per prenotare un ritiro spirituale

«Mi ritiro in convento». Quello che fino a qualche tempo fa sarebbe suonato come un radicale cambio di vita, è in realtà uno dei trend di viaggio del momento. Amato anche dai vip, trascorrere qualche giorno in una struttura religiosa non si esaurisce nel dormire in una cella a poco prezzo: è un’esperienza intensa per … L'articolo Weekend in convento: 5 motivi per prenotare un ritiro spirituale proviene da OK Salute e Benessere.


Farris confermato alla presidenza ADF “Agiremo per la sostenibilità”

ROMA (ITALPRESS) – ADF, l’associazione dei Distributori intermedi aderente a Confcommercio e alla federazione europea della categoria GIRP, ha rinnovato il vertice per il triennio 2023-2026.Alla guida dell’Associazione restano confermati all’unanimità Walter Farris alla Presidenza, insieme ai quattro vice-presidenti: Ornella Barra (Past-President), Alessandro Albertini, Leonardo Panico, Luca Sabelli e al Tesoriere Antonino Rivara. Completano il...


Guida pratica ai sogni lucidi

Il 25 settembre si celebra la giornata mondiale dei sogni. E se vi dicessimo che esiste un modo per imparare a essere "creativi" anche mentre si dorme?


Migrazioni e disabilità: un appello per superare un doppio stigma arriva da Agrigento

La condizione di una persona migrante sovrapposta a una condizione di disabilità non genera un effetto sommatorio, ma moltiplicatore della discriminazione e dello stigma


Dermatite atopica e alopecia areata, quali sono le nuove prospettive di cura

Le due patologie, che condividono la causa, nelle loro forme severe hanno un impatto molto pesante sulla qualità della vita


Quali sono i rimedi naturali contro la gastrite cronica

Bruciore di stomaco e crampi addominali possono essere i primi segnali che annunciano che è...


Stress, i consigli dell'esperto per non farsi sopraffare

MILANO (ITALPRESS) - Sensazione di essere sopraffatti dagli impegni, preoccupazioni costanti, difficoltà a concentrarsi e a prendere sonno sono alcune delle tipiche condizioni legate allo stress e tutti più o meno ne soffriamo. Colpa di uno stile di vita che ci porta a essere sempre connessi a tutte le ore, rendendo difficile staccare, e dell'interiorizzazione di modelli personali sempre più inarrivabili. Lo stress è una condizione sempre più diffusa, in Italia otto persone su dieci soffrono di almeno un disturbo riconducibile, tra mal di testa, ansia, tensioni muscolari e disturbi del sonno. Ne ha parlato Filippo Ongaro, medico degli astronauti e specialista in medicina dello sport, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell'agenzia di stampa Italpress. fsc/gsl


Cinque consigli per un allenamento rapido ma efficace

Può essere difficile inserire l'esercizio fisico in un'agenda fitta di impegni, ma ci sono modi per rendere efficace anche un allenamento veloce. La maggior parte di noi sa che può essere difficile trovare il tempo per allenarsi tra il lavoro, il riposo e la vita in generale, quindi perché non modificare gli allenamenti in modo che si adattino alle...


Erbe di campo velenose: riconoscere le erbe tossiche

Gustose e salutari, le erbe spontanee che crescono abbondanti e rigogliose nei nostri prati o...


FOMO: cos’è la paura di essere tagliati fuori

Ti senti stressato per ciò che avresti potuto fare, ma non hai fatto, o per aver rifiutato un invito? Hai la percezione che gli altri stiano facendo cose più interessanti rispetto a quelle che fai tu? Desidereresti essere in due posti contemporaneamente e ti preoccupi che perderti qualcosa potrebbe intaccare la tua felicità o la … L'articolo FOMO: cos’è la paura di essere tagliati fuori proviene da OK Salute e Benessere.


Viterbo, intervento straordinario: asportato tumore renale di oltre 10 kg all’ospedale Belcolle. Occupava tutto l’addome

Nei giorni scorsi, presso il blocco operatorio dell’ospedale Belcolle di Viterbo è stato eseguito un complesso intervento di asportazione di un tumore renale di eccezionale grandezza, considerando il peso della massa estratta di oltre 10 chilogrammi. Lo riferisce in una nota la Asl di Viterbo. L’intervento e’ stato effettuato dall’equipe dell’unità...


Neuro-agopuntura, nuove prospettive per patologie neurologiche

Roma, 26 set. (askanews) - Nuove prospettive e cure concrete per Parkinson, demenza, neurodisabilità infantile, paralisi cerebrali, riabilitazione post ictus e altre patologie neurologiche, sono state presentate da AMI - Associazione Agopuntura Medica Integrata - al 2° CongressoMondiale di Medicina Integrata di cui è partner, che si è svolto a Roma presso l'Angelicum Centro Congressi. Nei quattro giorni del Congresso, AMI ha partecipato attivamente a numerosiappuntamenti in calendario focalizzati sulla nuova disciplina medica della Neuro-Agopuntura, in cui la sua presenza è di spicco come principale rappresentante italiana.Il 2° Congresso Mondiale di Medicina Integrata è stato organizzato da ARTOI (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate), ISCMR e l'European Society of Integrative Medicine.Il Congresso è stato aperto da Tedros A. Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS). Esperti di settore provenienti da 51 Paesi, in rappresentanza di tutti i Continenti (Asia, Africa, Australia, America Latina, Europa), 850partecipanti sono giunti nella Capitale per confrontarsi sulla Medicina Integrata. "AMI sta dedicando molte risorse alla informazione, formazione e applicazione clinica della Neuro-Agopuntura" - spiega ladottoressa Cecilia Lucenti medico agopuntore, presidente AMI - "Si tratta di una branca formatasi nella seconda metà del '900, che ha visto la combinazione delle antiche tecniche orientali con le acquisizioni delle moderne neuroscienze. I risultati - evidenti nei grandi numeri, specialmente in Cina e USA -rappresentano un'occasione unica per la cura di quelle patologie neurologiche, anche nei loro esiti riabilitativi, per cui la medicina occidentale non ha ancora trovato cure efficaci. Le patologie che rispondono alla Neuro-Agopuntura sono molte e vanno dagli esiti di stroke al Parkinson alla demenza ma offrono possibilità sorprendenti anche nella neuro disabilità infantile e nelle paralisi cerebrali. Molti ospedali in tutto il mondo stanno ormai applicando queste tecniche che, oltre ad essere efficaci, hanno un costo bassissimo, zero tossicità e sono applicabili sularga scala".La Neuro-Agopuntura è formata, oltre che dall'Agopuntura classica, dalle diverse tipologie di cranio punture cinesi e giapponesi di recente genesi ma anche dalla Neuro-Auricoloterapiaoccidentale, in particolare quella dei neurofisiologi francesi. L'azione di AMI, iniziata già ormai da alcuni anni, ha visto unaserie di iniziative - sia di divulgazione che di formazione - tra cui la recente Convenzione con la Fondazione Volterra Ricerche attiva nei reparti ospedalieri di Auxilium Vitae Riabilitazione aVolterra e la prima pubblicazione, proprio con "Storie di Agopuntura Neurologica", della neonata casa editrice Edizioni AMI.


I 10 falsi miti sulla pillola


Vaccino influenza, Pregliasco: "Buono per tutti e cruciale per fragili, ma temo flop"

(Adnkronos) - "La vaccinazione antinfluenzale è un'opportunità per tutti, ma una raccomandazione forte per i fragili". Rinnova il suo appello a proteggersi in vista della stagione invernale il virologo Fabrizio Pregliasco, ricercatore del Dipartimento di Scienze biomediche per la salute dell'università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell'Irccs ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio di Milano, che oggi nel capoluogo lombardo ha fatto il...


Covid, l'antivirale molnupiravir potrebbe aver scatenato nuove varianti (ma in Italia non è raccomandato)

Il farmaco antivirale molnupiravir usato per difendere dal Covid in forma grave potrebbe favorire lo sviluppo di modifiche genetiche (mutazioni, le cosiddette...


Disturbo di personalità multipla, di cosa si tratta

Panoramica dedicata a un argomento estremamente delicato, con focus sulla sua rappresentazione nel mondo fiction


Detox in vacanza, lo abbiamo fatto veramente?

Nell’arco della nostra vita passiamo oltre 90mila ore lavorando e 200 ore all’anno a sognare una vacanza


Eliminare lo stress quotidiano: 10 consigli secondo la scienza

Stati di stress continui possono provocare esaurimento emotivo, fisico e mentale. 10 consigli (facili) riducono lo stress quotidiano


Questo è lo smoothie proteico di cui Justin Bieber non può fare a meno

E a rivelare passo passo la ricetta è la moglie Hailey sul suo profilo TikTok


Perché andiamo a letto sempre più tardi anche se siamo stanchi?

Resti spesso sveglio fino a tardi per terminare la tua serie preferita o scorrere i social network? Per dedicarti ad alcune attività di svago o alle tue passioni? Perché andiamo a letto sempre più tardi anche se siamo stanchi? Dormire di meno per ritagliarsi un po’ di tempo durante le ore notturne è una pratica … L'articolo Perché andiamo a letto sempre più tardi anche se siamo stanchi? proviene da OK Salute e Benessere.


Equinozio d'autunno: come e quando si celebra

Previsto per il 23 settembre, l’evento è legato ad affascinanti miti fin dall’antichità e ancora oggi viene festeggiato in tutto il mondo


I mille e uno benefici di bere acqua alle rose

Ricca di attivi che fanno bene alla pelle, è questa la bevanda naturale da sorseggiare per prendersi cura dei tessuti a partire da dentro (e prepararla è un gioco da ragazzi)


Malattie bronchiali croniche nel gatto: riconosce e curare l’asma felina e la bronchite felina

Malattie bronchiali croniche nel gatto: riconosce e curare l’asma felina e la bronchite felina. Le LAD sono malattie diffusissime nel gatto. Cause, diagnosi e come curarle. L'asma felina (AF) e la bronchite cronica felina (BCF) sono le malattie croniche delle vie respiratorie inferiori più comuni nei gatti e vengono per comodità riunite sotto il macro-insieme delle malattie bronchiali croniche (chronic bronchial diseases).


Glioblastoma, scoperto un indice che predice la sopravvivenza: lo studio

(Adnkronos) - La zona del cervello in cui il cancro si sviluppa può fare la differenza per i malati di glioblastoma, il tumore cerebrale maligno più comune. Se cresce in aree ad alta densità di fibre, la sopravvivenza del paziente dal momento della diagnosi è più breve; viceversa, quando il glioblastoma si localizza in regioni cerebrali a bassa densità di fibre, la prognosi è migliore. La maggiore o minore presenza di fibre risulta quindi "un...


Maca peruviana: proprietà e benefici

Alcune piante sono un concentrato di principi attivi capaci di sostenere l’organismo e di aiutarci...


Adolescenti e salute mentale, necessari interventi

GALLIO (VICENZA) (ITALPRESS) - “Oggi in Italia c’è un’incapacità di riconoscere i problemi di salute mentale come quelli principali in seguito della pandemia. Stiamo vivendo una vera e propria epidemia di disregolazione emotivo-affettiva soprattutto tra gli adolescenti. Abbiamo necessità di servizi che siano presenti nei luoghi frequentati dai più giovani, a partire dalla scuola”. Lo afferma Giuseppe Ducci, Direttore Dipartimento di salute mentale ASL Roma 1, a margine della Summer School 2023 di Motore Sanità, in corso a Gallio, in provincia di Vicenza. col/mgg/gtr


7 consigli per coltivare le succulente in casa

La coltivazione di piante succulente all’interno delle mura domestiche può rappresentare una sfida. Tuttavia, con...


Narcolessia, con CreateforsleepKids la street art spiega i sintomi ai bimbi

(Adnkronos) - Raccontare la narcolessia con la street art e creare maggiore consapevolezza sui sintomi della patologia nei più piccoli. Sono gli obiettivi del #CreateforSleepKids 2023, terza edizione della campagna di sensibilizzazione #Createforsleep, lanciata in occasione della Giornata mondiale della narcolessia del 22 settembre, dall’Associazione italiana narcolettici e ipersonni (Ain) e realizzata a Bologna, città dove si trova il centro di...


I 10 alimenti per avere una pelle perfetta in autunno

Un'alimentazione corretta idrata, nutre e dona lucentezza alla pelle. Ecco cosa mangiare in autunno per avere una pelle impeccabile.


Occhi: sfatiamo i miti più comuni

Esistono molti miti comuni sugli occhi e la vista. Ma quali sono veri e quali falsi? In occasione della Settimana Nazionale della Salute degli Occhi, l'ottico Wut Win di Feel Good Contacts ha sfatato alcuni dei miti più comuni sulla vista. Mangiare carote migliora la visione notturna Forse il mito più comune, secondo cui le carote possono aiutarci ...


Dove praticare yoga quest'estate in vacanza tra retreat e stage

Che siate neofiti o esperti, abbiamo selezionato le migliori esperienze organizzate in luoghi da sogno


Come si riconosce un grande amore, gradualmente

Una collezione di riflessioni dedicate a emozioni molto profonde, ovvero quelle che fanno da cornice a una splendida relazione


Ferro

Ferro: a cosa serve, cosa succede se è basso e come aumentarlo. Dove si Trova il Ferro? Assorbimento ed Escrezione del Ferro. Carenze e Tossicità del Ferro. Il ferro è un elemento chimico con simbolo Fe e numero atomico 26. In massa, costituisce l'elemento più comune sulla Terra – il quarto della crosta terrestre – e, in forma ionica, ha anche un ruolo biologico fondamentale per la vita.


PFAS e fenoli: cosa sono e i rischi per la salute

Un nuovo studio conferma l'associazione tra l'esposizione a queste sostanze e l'aumento del rischio nelle donne di sviluppare tumori ormono-dipendenti


Inaugurata una postazione medicalizzata del 118 a Lampedusa

PALERMO (ITALPRESS) – La chiamata di soccorso “numero 1” è giunta alle ore 11: stamattina ha preso il via per la prima volta a Lampedusa una postazione medicalizzata del 118, attivata in base a un’intesa tra Regione Siciliana, Seus 118 e Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto […]


Sanità, la telemedicina in farmacia fa prevenzione sul territorio

BRESCIA (ITALPRESS) – Al Congresso Nazionale di Cardiologia “Cardio-Brixia”, tenutosi a Brescia nell’Aula Magna dell’Università dal 21 al 23 settembre, sono stati presentati i dati preliminari del progetto di “Prevenzione primaria e secondaria delle patologie cardiovascolari”, nato dalla collaborazione tra Università di Brescia, Istituto Superiore di Sanità e Federfarma. Hanno partecipato il professor Francesco Fedele […]


Napoli, in sala operatoria c'è il robot spinale: "Azzerato il rischio di imprevisti"

Tornare a camminare senza quel dolore che per sei lunghi anni ha reso ogni gesto quotidiano quasi impossibile. E' questo il risultato straordinario del primo intervento di chirurgia robotica vertebrale realizzato con successo all'Ospedale del Mare dall'equipe coordinata da Giuseppe Catapano, direttore della U.O.C. di Neurochirurgia, e da Ciro Fittipaldi, direttore della U.O.C. di Anestesia e Rianimazione, che - per la prima volta - hanno potuto...


Arriva l'infermiere di famiglia, accompagnera' nelle cure

Arriva l'infermiere di famiglia, accompagnera' nelle cure


Frittata di uova? La ricetta (deliziosa) è sconsigliata per chi soffre di questa patologia: ecco cosa può succedere

Le uova sono da sempre al centro di un dibattito nutrizionale. La divisione è netta: c'è chi le venera come una fonte insostituibile di nutrienti e chi le teme a causa del loro elevato contenuto di colesterolo. Quando si tratta di preparazioni più grasse e caloriche come le frittate, è necessario fare attenzione, soprattutto se si soffre di calcoli al fegato. Ecco perché. Carne sì, ma solo una volta alla settimana: quanta mangiarne e i rischi degli eccessi Mangia del pesce non cotto bene: un'infezione la manda in fin di vita. «Amputati tutti e quattro gli arti» Frittata di uova: un rischio per chi soffre di questa patologia L'alto contenuto di lipidi in questi piatti può stimolare la contrazione della cistifellea, causando occasionalmente coliche dolorose. Fortunatamente, recenti studi hanno dimostrato che un consumo moderato di uova non è generalmente associato a un aumento del rischio di malattie ad eccezione dei pazienti diabetici, che invece devono consumarle con moderazione. C'è un altro aspetto importante da considerare: le uova contengono un elevato quantitativo di colesterolo, circa 200 mg per uovo, il che può superare ampiamente il fabbisogno giornaliero stimato intorno ai 300 milligrammi. Photo Credits: Shutterstock music by Korben LEGGI ANCHE : -- Uova sode, rischio di intossicazione se le cuoci così: fai attenzione


Tumore al seno avanzato, chemioterapia metronomica: piccole dosi, in pillole, a casa, meno invasiva

Conferme da una ricerca su pazienti con tumore al seno avanzato: la chemio orale sembra offrire un controllo della malattia più lungo rispetto allo standard settimanale per via endovenosa in ospedale. E si evita la perdita di capelli


Variante Eris, i nuovi sintomi nei bambini legati all'intestino. La pediatra: «Casi in aumento con il freddo»​

«Si rischia un boom di casi Covid nei bambini». A lanciare l'allarme è la Dott.ssa Teresa Rongai, presidente della Federazione italiana...


Fitness fai da te: come strutturarlo al meglio

Se avete poco tempo o semplicemente non avete un abbonamento in palestra, l'allenamento a casa è un'ottima opzione. Non solo è più economico di quello in palestra, ma può anche essere molto efficace. Daniel Herman, nutrizionista NASM e allenatore SAQ di Bio-Synergy, ha condiviso alcuni consigli per un allenamento casalingo di successo. Stabilire ob...


Acqua troppo calda, salmoni divorati dai pidocchi di mare

In un anno, con l'innalzamento delle temperature dei mari, sono già morti il 25% degli esemplari. L'acqua troppo caldo favorisce la proliferazione dei pidocchi di mare che aggrediscono i salmoni View on euronews


Influenza Covid, l’UE approva i nuovi vaccini contro la variante Eris. Pronta la campagna per l’inverno

L’EMA ha approva i nuovi vaccini contro la variante Eris, EG.5. Ad affermarlo è stata la direttrice dell’Agenzia Europea per i medicinali, Emer Cooke che all’Ansa ha dichiarato: “È una delle varianti che abbiamo seguito maggiormente, saranno efficaci anche contro le più recenti varianti in circolazione. Il virus è ancora una minaccia per i soggetti...


Anche i muscoli del viso hanno memoria: come utilizzarli per ringiovanire

Come quelli del corpo, anche il viso ha muscoli che vanno allenati per prevenire le rughe ma anche per ringiovanire